21/04/2021

Gestione e integrazione dei pannelli a messaggio variabile (PMV)


Gestione e integrazione dei pannelli a messaggio variabile (PMV) Agla Group

I pannelli a messaggio variabile o PMV, sono display a LED progettati per veicolare messaggi in punti strategici del tessuto urbano, come i parcheggi, le stazioni di servizio, gli aeroporti, le autostrade o gli accessi alle zone a traffico limitato dei centri storici. Ogni pannello è collegato alla rete di comunicazione dell'intero sistema, e grazie a essa è in grado di ricevere i segnali provenienti dall'unità gestionale, esaudire le richieste di visualizzazione recepite e diagnosticare e segnalare il corretto funzionamento.

Pannelli a messaggio variabile: sistema centrale e periferico

L'architettura del sistema è composta dai sistemi centrale e periferico, comunicanti e interconnessi. Il sistema periferico consiste nell'insieme dei singoli pannelli - posizionati nei punti nevralgici della rete stradale o nei punti d'interesse del centro urbano - configurati dal gestore con i messaggi impostati attraverso il sistema centrale. Quest'ultimo rappresenta la matrice gestionale della rete di PMV: un server attraverso il quale è possibile visualizzare graficamente e configurare ogni pannello connesso al sistema con pochi click. Il sistema centrale è collegato a quello periferico attraverso la rete di comunicazione; i segnali che arrivano ai PMV sparpagliati sul territorio si traducono nella accensione automatica delle schede a LED che compongono il messaggio.

Gestione e Integrazione della rete di PMV

La gestione e l'integrazione del sistema dei PMV è quanto mai flessibile: i pannelli possono essere configurati da remoto, singolarmente o in blocco. Il sistema centrale fornisce agli addetti un software dall'interfaccia intuitiva, attraverso il quale impostare con facilità il pittogramma o il messaggio desiderato, sia esso contingente o predefinito; in più consente di visualizzare in un'unica schermata l'intera rete, procedendo con la configurazione dei pannelli prescelti o con il raggruppamento degli stessi per categorie (zone). Attraverso il sistema centrale è possibile controllare ogni PMV e accertarsi che visualizzi il giusto messaggio in tempo reale. In caso di mancata connessione col server, il PMV può essere impostato per visualizzare automaticamente un messaggio predefinito, come l'ora e la temperatura oppure restare “spento”.

Ad assicurare la gestione da remoto dell'intera rete dei PMV, è la centralina elettronica di controllo del pannello, collegata alla rete di telecomunicazione e dunque al sistema centrale. Ogni utente autorizzato può impostare il calendario dei messaggi, controllare il corretto funzionamento del sistema periferico e modificare le impostazioni in caso di necessità.

Pannelli a messaggio variabile MiSTRAL VMS

I pannelli a messaggio variabile MiSTRAL VMS sono progettati per trasmettere messaggi all'utenza nel modo più chiaro ed efficace possibile. Il design, che mette in evidenza il testo e dà priorità a leggibilità e personalizzazione, è facilmente integrabile nello scenario urbano a cui è destinato, ovvero stazioni ferroviarie, nodi di traffico e punti nevralgici del tessuto urbano. Esteticamente curati e funzionali, i pannelli a messaggio variabile possono essere impostati e regolati a seconda della luce, dell'ora, e del giorno della settimana.


Altre News

Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci. |